1935 C.C.
La Valle d'Aosta è la più piccola regione d'Italia, ma ha una grande tradizione, anzi, tante piccole grandi tradizioni. La tradizione, si sa, significa famiglia e la famiglia è il quid di questo vino. Nella bottiglia 1935 C.C. non c'è solo il ricordo del nonno Celestino Cavagnet, ma anche il racconto di un ramo dell'albero genealogico e del suo luogo di nascita, il villaggio di Cogne. Una dedica speciale alla sua metà cognein, un omaggio alla forza di una famiglia unita.
PRIMA ANNATA
2017
ALTITUDINE
700 slm
ESPOSIZIONE
Sud-est, sud, sud-ovest
VIGNA
Lieu-dit, Contze, Montagnine
VENDEMMIA
Dal 20 ottobre in poi
MATURAZIONE
2° epoca
ABBINAMENTO CONSIGLIATO
Bigoli al ragù di coniglio e maggiorana